Acqua pubblica: facciamo chiarezza sui dati
Acqua e profitti sono due parole che non fanno rima. Stiamo finalmente approvando una legge voluta dal popolo che impone ai privati di togliere le mani da un monopolio...
La ripubblicizzazione è in atto in tutto il mondo
Da giorni ormai escono articoli sui giornali e comunicati stampa dai soggetti coinvolti nella gestione del servizio idrico. Utilitalia fa allarmismo sventolando la bandiera dei costi per la ripubblicizzazione...
Il consumo di suolo ci costa 2 miliardi l’anno. Ecco le parole fondamentali oltre i tecnicismi
“Una mattina ci svegliamo e davanti alle nostre finestre vediamo un nuovo cantiere pronto ad asfaltare un prato verde”. Con questa immagine è stato introdotto 100 parole per salvare...
Publiacqua: Sindaci votano la proroga ma lamentano mancati investimenti
Publiacqua: gli stessi sindaci che hanno votato la proroga ora si lamentano dei mancati investimenti. Guasti, disagi, centinaia di chiamate per richiedere un intervento. È questo lo scenario di Firenze e...
Intervista su GR1 Economia a confronto con Utilitalia
Ieri pomeriggio sono stata intervistata dal GR1 Economia sulla legge per l’Acqua Pubblica che stiamo discutendo in Commissione Ambiente, a confronto con il Presidente di Utilitalia Ing. Valotti (Presidente...
Acqua pubblica: conferma sulla sostenibilità costituzionale della gestione pubblica
Usciamo rinfrancati dall’ultimo giorno di audizioni sulla proposta di legge per l’acqua pubblica. In particolare, è stato confortante sentire dal costituzionalista Prof. Gaetano Azzariti la conferma di ciò che...
Audizioni Acqua Pubblica: rispetteremo gli impegni presi
Penultima seduta di audizioni per la proposta di legge n. 52 sull’Acqua Pubblica. L’audizione di quest’oggi conferma l’importante ruolo svolto dal Forum italiano dei movimenti per l’acqua che in...