Fuori l’acqua dal risiko della finanza!
Domani si terrà a Vercelli un evento dove parleremo di gestione pubblica e partecipativa del servizio idrico integrato, partendo dalla situazione vercellese che vede in atto, da parte della maggioranza in Comune, la volontà di fusione della multiservizi Atena Spa in un soggetto che vedrà IREN allungare le mani della finanza speculativa sul bene comune Acqua.
E’ quanto sta avvenendo in altre parti d’Italia, anche a fronte dell’apripista articolo 7 del decreto Sblocca Italia che impone il gestore unico all’interno dell’ATO.
Cosa significa? Che il potere economico-finanziario si accentrerà nelle mani di pochi soggetti, ad oggi identificati con Iren, A2A, Hera e Acea.
Tramite diffide regionali i Comuni dovrebbero cedere la gestione delle reti direttamente al gestore che già serve il 25% della popolazione di un dato territorio. Ma ci sono dei Comuni, a partire da Civitavecchia e comuni della provincia di Roma, per passare alla Valsusa e nel Molise, che non ci stanno e fanno ricorso ai Tar.
Risulta ormai conclamata la volontà delle amministrazioni regionali di creare ambiti territoriali ottimali corrispondenti al territorio regionale, cosiddetto Ato Unico Regionale come già fatto in Toscana, territorio nel quale 53 comuni decidono sul futuro dei cittadini di 287 comuni.
In sostanza si tratta di una pratica evidentemente non democratica né rappresentativa delle esigenze di tutti i territori.
Domani sera discuteremo dell’avanzata della finanza nell’ambito del bene acqua, delle proposte per lo scorporo del servizio idrico dalle multi utilità e della proposta di legge sull’acqua pubblica ora in discussione in commissione ambiente alla Camera.
Siete tutti invitati!
Fuori l’acqua dal risiko della finanza:
il caso ATENA/IREN
Venerdì 18 settembre
ore 17.30 – 20
SOMS Via Borgogna 34 – Vercelli
Per lo scorporo dell’acqua dalla Multiservizi ATENA SpA
Per la gestione pubblica e partecipativa dell’acqua, senza scopo di lucro
tramite un’azienda speciale consortile di diritto pubblico
per tutto il territorio provinciale
Programma
Introduzione Comitato ABC Vercelli
Lo scorporo dell’acqua dalla Multiservizi ATENA SpA e la costituzione di un’azienda speciale di diritto pubblico
Adriano BRUSCO Presidente Iª Commissione Bilancio Comune di Vercelli
Fuori Atena dal risiko della finanza
On. Federica DAGA Prima firmataria della Proposta di Legge per l’Acqua pubblica
Una legge per il ritorno al pubblico della gestione dell’Acqua Bene Comune
Mario Albino GAGLIARDI Sindaco di Saracena (CS)
Denunciato perché gestisce l’acqua come un Bene Comune
On. Davide MATTIELLO Intergruppo parlamentare per l’Acqua Pubblica
Applicare il referendum : l’Azienda speciale consortile
Interventi del pubblico
Conclusioni Marco BERSANI Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua
Per finanziare l’evento, al termine del Convegno condivideremo del BUON CIBO
Forum italiano dei Movimenti per l’Acqua
www.acquabenecomune.org
Comitato Acqua Pubblica Vercelli
Via Machiavelli 5 – 13100 Vercelli
Cell. 347 4600914 – 339 1633506





