Sui referendum non si scherza
E’ di questi giorni la notizia che alcune forze politiche intendono promuover una stagione di referendum su diversi temi. Peccato che, secondo me, si tratti semplicemente di un modo per...
Campidoglio: l’Amore che fa ardere Roma
Mentre Roma brucia, la coppia Marino Renzi ne alimenta le fiamme! In giunta arrivano due “nuove leve”: Esposito ai trasporti e Causi al bilancio. Esposito è un senatore torinese...
Call To Action per l’Acqua Pubblica
La memoria è un presente che non finisce mai di passare! Molto di voi si ricorderanno cosa è successo il 12 e 13 giugno 2011! 27 milioni di persone...
Ridiede l’acqua agli occupanti, indagato il sindaco di Bologna
L’ipotesi di reato per Merola è abuso d’ufficio: ha riallacciato la rete idrica in due palazzi dove vivono famiglie di italiani e stranieri 22 luglio 2015 da IlFatto ...
Saracena: la gestione pubblica tiene bassa la tariffa
(foto dal sito del Comune di Saracena) Saracena, Comune della provincia di Cosenza, è il primo Comune in Italia ad aver adottato una gestione completamente pubblica per l’intero Servizio Idrico Integrato. La gestione virtuosa dell’Acqua...
Castelverde: tra discarica abusiva e stazione radio base
A Castelverde, quartiere della periferia romana, vi è la presenza di una discarica abusiva di rifiuti speciali rinvenuta a seguito dei lavori TAV, che a tutt’oggi dopo anni ancora attende...
A Cagliari si stacca l’Acqua a famiglie in difficoltà
A Cagliari siamo di fronte ad un attacco al diritto all’accesso all’acqua, nei confronti di diverse famiglie in difficoltà economiche che, da qualche tempo, vivono in scuole occupate. In sostanza si sono...
LE MANI DELLA CAMORRA SULL’ACQUA
COMUNICATO STAMPA: LE MANI DELLA CAMORRA SULL’ACQUA – RIPRISTINARE SUBITO LA DEMOCRAZIA Apprendiamo dai media che la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli ha dato mandato per l’esecuzione di 13...
Regione Lazio: secondo round per l’Acqua Pubblica!
E’ in corso l’incontro tra il Coordinamento dei Comitati per l’Acqua Pubblica della Regione Lazio e una rappresentanza del Consiglio Regionale per parlare dell’impegno che Consiglio e Giunta ancora non...
L’iniziativa dei comitati interrompe il gioco delle parti in Regione
Lunedì prossimo, 20 luglio, si terrà un incontro tra il Coordinamento Regionale Acqua Pubblica Lazio con esponenti del Consiglio Regionale che fanno parte della Conferenza dei Capigruppo del Consiglio Regionale, affinché le...